Il Teatro del Ben-Essere Anno 2020-21
con Grazia Longobardi

Tutti gli incontri inizieranno alle 20.30
con il “Tisana time” in attesa che il gruppo si riunisca.
L'attività avrà inizio alle ore 21.00 e terminerà alle 23.00.
Un incontro al mese, in un ambiente accogliente e confortevole, avrai l’occasione di metterti in gioco e prenderti cura di te in modo ludicoCreativo Attraverso attività e tecniche che arrivano dall’Improvvisazione Teatrale e dalla Teatroterapia scoprirai preziosi e semplici strumenti per raggiungere il Ben-ESSERE
Il percorso è rivolto a tutti coloro che vogliono fare un'esperienza nuova e intendono investire sulla propria crescita personale e qualità di vita. L'attività non si pone obiettivi terapeutici, ma è pensata come un valido ed efficace supporto alla crescita personale.

23 OTTOBRESPECCHIO, SPECCHIO DELLE MIE BRAME...Amare se stessi vuol dire conoscersi, imparare a capire chi siamo, di cosa abbiamo bisogno e dove vogliamo andare. Sapersi voler bene è necessario per rispettarci così come siamo perché fin quando non avremo accolto e apprezzato la nostra natura, non potremo pretendere che lo facciano gli altri!Obiettivi dell'incontro: attraverso la lettura del personaggio Grimilde dell'omonima fiaba di Biancaneve e alcuni giochi teatrali andremo alla riscoperta del proprio valore personale affrontando le debolezze e quegli aspetti di sé che limitano l’espressione del proprio potenziale.20 NOVEMBRERIDERE E' UNA COSA SERIA!La risata, ormai è scientificamente supportato, ha un potente e positivo effetto su salute e benessere fisico, emozionale e sociale. Guarisce e rinnova il corpo umano e la mente e funziona velocemente e in maniera affidabile per portare mente e corpo in equilibrio.Obiettivi dell'incontro: una serata all'insegna di giochi teatrali e non solo che ci permetteranno di riscoprire la bellezza e il suono della nostra risata, migliorare la capacità di ridere di se stessi per stare meglio con gli altri e trovare quella parte comica di noi che fa mettere in gioco in ogni momento della nostra vita.“Ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina.”Hunter 'Patch' Adams11 DICEMBRECOMINCIA DA TE!Cambiare è un fenomeno continuo e naturale, e la capacità di adattamento consiste nel saper essere flessibili e assecondare il flusso della vita, ma non sempre questo processo avviene facilmente e questo momento storico ci sta mettendo a dura prova. Quando percepiamo che il cambiamento è troppo forte o repentino, ci arrocchiamo su noi stessi attuando un meccanismo attraverso il quale cerchiamo di mantenere le cose come prima, ma questa resistenza serve solo ad affaticarci, sia fisicamente che mentalmente e a frenare la nostra crescita personale.Obiettivi dell'incontro: attraverso giochi e attività teatrali usciremo dalla nostra zona di comfort acquisendo consapevolezza e fiducia sulle nostre naturali capacità al cambiamento. L’attività darà spunti a riflessioni sugli obiettivi e i desideri per il nuovo anno in arrivo. Il cambiamento comincia da te!22 GENNAIO 2020QUI E ORALa vita si manifesta nel presente ma spesso lasciamo che il “qui e ora” ci scivoli via, lasciando al tempo di sfrecciare inafferrato, sprecando importanti secondi delle nostre vite, preoccupandoci del futuro e rimuginando su avvenimenti passati. Questo ci porta via tempo prezioso ed energia.Obiettivi dell'incontro: dedicarsi del tempo per focalizzarci sulla sensazione di “vitalità” del corpo e sul respiro. Portare la propria attenzione alle esperienze sensoriali del momento e attraverso giochi e attività teatrali, riconoscere, per vivere intensamente, il “Qui e Ora”.19 FEBBRAIOGESTIONE DEL TEMPO“Il tempo e la marea non aspettano nessuno” (John Lydgate).Non c’è nulla di più vero, nella sua accezione più filosofica, il tempo è visto come un flusso, come un qualcosa che scorre inesorabilmente. Questo non significa che non possa essere vissuto e gestito in modo efficace, imparando a lavorare per obiettivi e a seguire dei processi. Questo vale nel lavoro, ma anche nella vita privata.Obiettivi dell'incontro: attraverso giochi e attività teatrali svilupperemo la capacità di “sentire” il tempo, di migliorare le nostre capacità decisionali e di concentrazione per gestirlo e farlo fruttare al meglio.19 MARZOLA GIOIA DEL FALLIMENTOLa bellezza d'essere umani passa anche attraverso la propria vulnerabilità. Non esiste, senza l’opzione del fallimento, la possibilità di rinascere, di migliorare e di innovare.Obiettivi dell'incontro: acquisire, in modo ludico, gli strumenti per riconoscere l'errore, perdonarsi ed accettare la propria vulnerabilità senza identificarsi in esso. Imparare a valorizzare l'errore vivendolo come risorsa e valore aggiunto nel nostro percorso di vita.Noi non siamo il nostro errore!9 APRILEIL CORPO INTORNO A MEIl corpo è il tempio inviolabile e custode fondamentale dell'essere e del benessere di un individuo. Ciò accade nel momento in cui il corpo viene liberato dai tabù e dai condizionamenti pedagogici e sociali per divenire luogo di spontaneità, creatività e gioco.Obiettivi dell'incontro: acquisire consapevolezza del proprio corpo, dei suoi movimenti e “desideri”.Trovare una connessione e un dialogo tra mente e corpo per raggiungere un equilibrio personale e una migliore qualità di vita.21 MAGGIOL' INTELLIGENZA EMOTIVAL'Intelligenza Emotiva è un aspetto dell'intelligenza legato alla capacità di riconoscere, comprendere e “gestire” in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni.È la pratica di pensare a ciò che sentiamo e sentire ciò che pensiamo quando scegliamo di fare qualcosa(Joe Maddocks).Obiettivi dell'incontro: Sviluppare, attraverso giochi e attività teatrali, la nostra intelligenza emotiva. Conoscere meglio se stessi e il proprio mondo interiore a livello emotivo, capire come reagiamo agli stimoli che riceviamo tutti i giorni e come tutto questo possa renderci delle persone migliori e più consapevoli
Per info e prenotazioni:
Grazia Longobardi
Grazia Longobardi
345.4535539
Grazie e buon lavoro
Flaminia